Immunità | |
Doc. IV-ter n. 8 | |
Richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dal signor Giuseppe Ciarrapico, senatore all'epoca dei fatti, per il reato di cui all'articolo 278 del codice penale (offese all'onore o al prestigio del Presidente della Repubblica) |
|
Relatore: | senatore CRIMI |
Trattazione: | Esame e rinvio |
Annunciata in Aula il 9 giugno 2015 |
|
Verifica dei poteri | |
Comunicazioni in ordine a cariche rivestite da senatori |
|
Relatore: | senatrice PEZZOPANE |
Trattazione: | Seguito e conclusione dell'esame |
Precedente trattazione: | Seduta n. 69 di Mercoledì 20 Maggio 2015 |
Comunicato | |
IMMUNITA' PARLAMENTARI La Giunta ha esaminato il Doc. IV-ter, n. 8, concernente una richiesta di deliberazione sull'insindacabilità di opinioni espresse dal signor Giuseppe Ciarrapico, senatore all'epoca dei fatti. Dopo l'esposizione preliminare del relatore, senatore Crimi, la Giunta ha convenuto di consentire la possibilità - ai sensi dell'articolo 135, comma 5, del Regolamento - di presentare eventuali memorie scritte ed altresì di riconoscere la possibilità di essere audito. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. VERIFICA DEI POTERI La Giunta ha approvato all'unanimità la proposta formulata dalla Vice presidente Pezzopane volta a dichiarare l'incompatibilità della carica rivestita dal senatore Enrico Piccinelli, consigliere di amministrazione della S.A.C.B.O. Spa. Su proposta del Presidente, la Giunta ha altresì fissato un termine di tre giorni per l'esercizio del diritto di opzione da parte del senatore interessato. |